microparticolato (PM)
Il microparticolato è composto da particelle solide o liquide che si formano nell’aria. Il microparticolato si può classificare in primario o secondario, a secondo dei composti e dei processi coinvolti nella sua formazione. Il microparticolato primario si forma alla fonte; in particolare è emesso dai tubi di scarico dei veicoli, dalle ciminiere industriali o domestiche collegate a un processo di combustione, o può provenire da un campo recentemente dissodato e soggetto all’azione erosiva del vento.
Il microparticolato secondario è invece il risultato di una serie di reazioni chimiche e fisiche che coinvolgono differenti gas precursori, quali zolfo, ossidi d'azoto e ammoniaca che reagisce andando a formare solfato, nitrato e ammonio.

Numerosi studiosi individuano nel microparticolato la causa di gravi malattie cardiache e respiratorie; tra quest’ultime asma, bronchite, enfisema. La materia particolata può anche avere effetti negativi sulla vegetazione e sulle strutture e contribuisce al deterioramento della visibilità nonché alla formazione di foschia e nebbia.